PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO SICUREZZA PER LA
RISTRUTTURAZIONE AREA UFFICI POSTI AL 1° PIANO E PROGETTAZIONE DEL PIANO
SECONDO DEL FABBRICATO F11
Luogo: Bacoli-Fusaro (NA)
Committente: Leonardo Global Solution Spa
Periodo: 05.2022-10.2022
Prestazione: Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Descrizione: Il progetto riguarda il re-layout degli spazi uffici situati nei piani primo e secondo del fabbricato F11 nello Stabilimento Leonardo S.p.A. di Bacoli-Fusaro. L’intervento mira a trasformare gli ambienti esistenti in spazi moderni, funzionali e sicuri, adottando soluzioni architettoniche innovative che favoriscono la trasparenza e l’organizzazione efficiente degli spazi di lavoro. Ogni piano è stato progettato per rispondere alle specifiche esigenze aziendali, con un layout che ottimizza l’uso dello spazio senza creare l’effetto “corridoio”. Particolare attenzione è stata data alla gestione della trasmissione dati, con l’applicazione dei sistemi di comunicazione riservati e sicuri propri dell’azienda.
Il progetto del piano primo prevede la realizzazione di un ampio open space, con aree dedicate al relax e agli incontri informali, nonché spazi come phone-box e internet-box, tutti insonorizzati e climatizzati. Il design architettonico privilegia l’uso di pareti vetrate, creando ambienti luminosi e aperti. Sono inclusi 14 uffici, 2 sale riunioni, 2 aree stampanti, un locale tecnico, un’area break, 2 collaborative room e 6 phone booth. Questo layout mira a evitare l’effetto “corridoio” e a creare micro-aree funzionali. Inoltre, l’intervento si ispira a un approccio architettonico e funzionale che è stato adottato come modello per ulteriori interventi all’interno del sito di Bacoli Fusaro, dove si sviluppa la divisione elettronica dell’azienda.
Il re-layout del piano secondo segue un concetto simile a quello del piano primo, con la creazione di un open space che ospita 22 uffici, 3 sale riunioni (di cui una riservata al reparto HR), 4 aree stampanti, un locale tecnico, 2 phone booth singoli, 2 collaborative room, un’area break e una private workspace. All’interno di questi spazi sono previste 132 postazioni di lavoro totali. L’impianto meccanico è stato aggiornato, con la realizzazione del rifacimento degli scarichi di condensa e la distribuzione del fluido tecnico tramite passaggi esistenti. Il layout architettonico del piano secondo si allinea a quello del piano primo.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)